Domenica 6 giugno alle 18, Riccardo Bacchilega, seminarista della nostra Diocesi, verrà istituito accolito in cattedrale durante la messa celebrata dal vescovo monsignor Giovanni Mosciatti. Accolito significa letteralmente “colui che accompagna” ed è un ministero di servizio specifico dell’Eucarestia, in aiuto del diacono e a servizio del sacerdote all’altare, nelle processioni e in altri atti di culto. Sancisce una stretta relazione di dono ed unione con Cristo, la tappa prima del diaconato e del presbiterato.

«Di questi sette anni di seminario, ora verso la fine del percorso, inizio a intravedere orizzonti più ampi, come quando dopo un lungo tratto di salita in bici, iniziano ad aprirsi squarci inediti di paesaggio – racconta lo stesso Bacchilega -. Il tempo di seminario è stato un tempo di raccolta di esperienze diverse di Chiesa, di diverse spiritualità, di storie di chiamate, movimenti e associazioni. È stato un tempo in cui rendersi conto che ciò che conta non è essere l’orto migliore, ma trovarsi nel campo che li raccoglie tutti (o quasi)”. Infine aggiunge: «Chiedo al Signore che questo servizio possa aiutare coloro che incontrerò a fare esperienza dell’Amore di Dio, anche attraverso le mie mani che tremolanti e insicure porgeranno il Corpo di Cristo».