L’istituzione di questa festa, dedicata a tutti i Santi Gusmani, risale al 1674. Essa fu richiesta dal cardinale Domenicano Vincenzo Maria Orsini, futuro Benedetto XIII, a Clemente X, da cui aveva ricevuto la porpora, e che fu protettore specialissimo dell’Ordine Domenicano. Questa solennità parve molto opportuna al pontefice, perché, osservava “se volessimo dare ad ognuno dei suoi santi figli il giorno proprio, bisognerebbe formare per loro soli un nuovo calendario”.
Ne facciamo memoria con l’immagine di “San Domenico in gloria” nella tela attribuita a G. B. Bolognini sr, nella chiesa dei Santi Niccolò e Domenico di Imola.