Il programma completo fino all’Ascensione
«Ben tornata nella cattedrale, Beata Vergine Maria, nella tua cara effige di patrona di Imola». Con questo parole il vescovo di Imola, monsignor Tommaso Ghirelli, ha accolto la Madonna del Piratello in San Cassiano. L’immagine ha fatto il suo ingresso in città, sfilando per le vie del centro storico seguita, da un corteo riunito nella preghiera e nel canto. Domenica 6 maggio ha preso ufficialmente il via la settimana delle Rogazioni che si concluderà domenica 13 con la festa dell’Ascensione: la salita al cielo di Gesù 40 giorni dopo la resurrezione. Il programma dei solenni festeggiamenti imolesi è ricco di appuntamenti.
Giovedì 10 sante messe alle 6.30 – 7.15 – 8.15 – 9 – 10 – 11 – 17.30 (a seguire Adorazione Eucaristica) – 18.30. Alle 16 santo Rosario animato dal Gruppo del Rosario Perpetuo. Alle 21 funzione mariana con Santo Rosario e riflessione in ricordo della Venerabile Teresa Gardi.
Venerdì 11 sante messe alle ore 6.30 – 7.15 – 8.15 – 9 – 10 – 11 – 18.30. Alle 16 santa messa per gli ammalati e gli anziani, celebrata dal vescovo. Alle 21 concerto-elevazione spirituale offerta dalla Filarmonica Imolese con la partecipazione del M.o Hardy Mertens. Sabato 12 (Giornata di preghiera per la Pace) sante messe alle 6.30 – 7.15 – 8.15 – 9 – 10 (celebra Don Giuseppe Grigolon, cappellano dell’Arma dei Carabinieri della Emilia Romagna) – 11 – 18. Alle 16 omaggio e Fiorita, in onore della Madonna, dei fanciulli della Città e dintorni, con il saluto e la benedizione del Vescovo. Alle 20.30 preghiera per la Pace a cura dell’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo.
Domenica 13 sante messe alle 6.30 – 7.30 – 9 – 10 – 11. Alle 16 Solenne Pontificale di S. E. Mons.Tommaso Ghirelli. Seguirà la Processione per le vie della città. Il sacro corteo accompagnerà la Venerata Immagine alla chiesa di Croce Coperta percorrendo le Vie Emilia, Amendola.