Novembre a Imola è sinonimo di Baccanale, ma con esso arriva puntuale anche il mercatino di beneficienza delle clarisse. L’appuntamento al monastero (via Cavour, 2/H) è per i tre weekend che mancano alla fine del mese: 9-10, 16-17 e 23-24 novembre.

Le porte si apriranno dalle 15 alle 18.45 per tutti coloro che si vorranno recare a fare la spesa con i prodotti preparati direttamente dalle suore di clausura. Come ogni anno non possono mancare le loro marmellate cotte al paiolo disponibili secondo i più svariati gusti e specialità. Novità di quest’anno la marmellata con stevia. A completare la serie di prodotti commestibili, un angolo dedicato proprio al Baccanale con i biscotti della gioia.

Non solo cibo, però. In vendita anche numerosi oggetti da casa e utili in ogni situazione. Si va dai saponi naturali prodotti a mano ai segnalibri e biglietti per anniversari e compleanni. Non possono mancare infine gli articoli religiosi in legno, terracotta e cuoio.

Ma non finisce qui. Sarà in vendita il cofanetto del film da loro prodotto “Io ho scelto voi”. Uscito nel 2017, ha avuto fin da subito grande successo: pienissimo il convento nella prima proiezione dello stesso anno e più di 4.000 sono le visualizzazioni sul canale youtube del monastero.
In vendita anche l’altro docufilm realizzato nel monastero di via Cavour, “Come il fruscio delle foglie”. Esso narra la vita e la presenza lunga ben otto secoli nel cuore di Imola, attraverso le tante persone che hanno conosciuto questa importante storia.
In ultimo il libro della storia del monastero “Nel cuore della città”, edito dall’Editrice Il Nuovo Diario Messaggero.
Per ulteriori informazioni si può contattare il numero 0542 23210.