Con l’arrivo di settembre i sacerdoti della Diocesi di Imola si riuniscono, come di consueto, per la Tre giorni del clero. Due le novità di quest’anno: il calendario e i luoghi in cui si terrà l’incontro dei sacerdoti della nostra Diocesi.
Le giornate di lavoro sono spalmate su due settimane: lunedì 13 e martedì 14 settembre ci si riunisce al seminario di Montericco, dove sono invitati anche i presbiteri e i diaconi della Diocesi di Faenza-Modigliana. Nella prima giornata è ospite padre Amedeo Cencini, per riflettere sul tema del sacramento della riconciliazione. «La Tre giorni di quest’anno ci vede confrontare con una persona autorevole come padre Cencini, sul tema della confessione e della delicatezza e importanza di questo sacramento» spiega il vicario generale don Andrea Querzè.
Il giorno seguente al centro la visione di cambiamento della pastorale nelle parrocchie e nella Diocesi: l’aiuto al vescovo, i giovani, le missioni e il discernimento comunitario i temi da approfondire.
L’ultimo appuntamento della Tre giorni del clero è la settimana successiva a Faenza. Mercoledì 22, in seminario (via degli Insorti 56), incontro dal titolo “Vivere il sinodo” con monsignor Erio Castellucci, arcivescovo abate di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, nuovo vicepresidente per l’Italia settentrionale della Cei.