Il processo che porterà al Sinodo dei vescovi previsto nel 2023, è pronto a prendere il via anche nella nostra Diocesi. L’ apertura del processo sinodale della Chiesa universale è avvenuto nella Santa Sede domenica 10, mentre il 17 ottobre si aprirà il cammino sinodale in ciascuna Diocesi del mondo. Questa fase in programma dall’ottobre 2021 all’aprile 2022 è una «consultazione del popolo di Dio», come indicato dalla costituzione apostolica Episcopalis communio di papa Francesco, pubblicata il 15 settembre 2018, che “trasforma” il Sinodo dei vescovi. Si tratta della fase di ascolto “dal basso” della gente, cara al pontefice, ed è la principale novità introdotta dalla riforma del Sinodo dei vescovi voluta dal papa. Una fase che la Cei ha scelto di accompagnare con questa lettera «agli uomini e alle donne di buona volontà».
Al link di seguito riportiamo la lettera scritta dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana per l’apertura di questo percorso.

CAMMINO SINODALE DELLE CHIESE CHE SONO IN ITALIA – Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà.pdf


Sul numero del settimanale diocesano Il Nuovo Diario Messaggero del 14 ottobre è presente, oltre al testo della lettera della Cei, una riflessione sul cammino sinodale nella Diocesi di Imola scritta da don Gabriele Tondini e Laura Pantaleoni, referenti diocesani per il Sinodo