Tornano le pettorine gialle fuori dai supermercati. A indossarle tantissimi volontari che chiederanno ai passanti: «Vuole partecipare alla Colletta Alimentare?».
Sabato 27 novembre si svolgerà la 25esima giornata nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Dopo un anno di modalità a distanza, la Colletta torna in presenza davanti a 11mila punti vendita in tutta Italia, 1.100 nella regione Emilia Romagna, 60 sul territorio della diocesi di Imola.
Un gesto molto significativo di questi tempi. Innanzitutto perché a fianco dell’emergenza sanitaria si è delineata, nell’ultimo anno e mezzo, un’emergenza economica che sempre abbiamo documentato. E poi perché la Colletta, oltre ad essere un gesto concreto (come recita lo slogan scelto per quest’anno), «è e rimane per tutti noi un grande gesto educativo» come afferma Stefano Dalmonte, presidente del Banco Alimentare dell’Emilia Romagna.
Sabato 27 la raccolta avverrà fuori dai supermercati, ma non solo: come l’anno scorso verranno riproposte le card solidali da 2, 5 o 10 euro che potranno essere acquistate dal 28 novembre al 5 dicembre direttamente nei supermercati oppure sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti. Un’altra modalità per partecipare è fare la spesa online, su amazon.it/bancoalimentare, dal 29 novembre al 10 dicembre.