La Diocesi di Imola si appresta a celebrare la decima Giornata diocesana della scuola paritaria.
La giornata verrà celebrata dalla Diocesi di Imola domenica 30 gennaio nella cattedrale di San Cassiano con la messa delle 18 del vescovo monsignor Giovanni Mosciatti, parte del programma del giubileo diocesano in occasione del 750° anniversario della dedicazione della cattedrale. L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti e i professori.

Il messaggio del vescovo
Di seguito riportiamo il messaggio del vescovo Mosciatti scritto in occasione della Giornata della scuola paritaria:
«Un’occasione per imparare. Così dovrebbe essere sempre, quando si parla di scuola. Ma questo non è mai scontato, tanto meno in un periodo in cui tutti sono messi a dura prova da una situazione complicata e spesso generatrice di paure e preoccupazioni. Costruire e far crescere scuole oggi non è creare un rifugio di belle realtà da difendere con orgoglio, ma è una proposta educativa per tutti, capace da sempre di far breccia nel cuore di ragazzi, che poi diventati genitori, desiderano la stessa esperienza per i figli. Cosa spinge a fare oggi un’opera educativa? Non si può creare qualcosa di nuovo se non con la vita: non c’è struttura né organizzazione o iniziativa a che tenga. È solo una vita diversa e nuova che può rivoluzionare strutture, iniziative, rapporti, insomma tutto. Scuola e famiglia possono rispondere alla domanda che il virus ha drammaticamente evidenziato. Una domanda che è una vera sfida. Costruire un luogo di libertà, un luogo di educazione per tutti, un luogo di scoperta dell’umano. Chi ha avuto la fortuna di intravedere una vita diversa e nuova ha una gran voglia di proporla a tutti».
(Il messaggio è pubblicato sul volantino dell’evento)