Le pietre della fede è un viaggio, che ci accompagnerà ogni venerdì, tra i più o meno conosciuti edifici sacri in diocesi di Imola. Un modo per far conoscere e valorizzare chiese e santuari del nostro territorio, mettendone in luce storia e architettura.


La chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Fatima è ubicata in via Vivaldi ed è di recente costruzione: è stata eretta infatti nel 1987 poiché la parrocchia di San Francesco, anch’essa collocata nel quartiere Pedagna, non era più in grado di accogliere una comunità in continua espansione. Il progetto di questo edificio, fortemente  voluto  da mons. Luigi Dardani, nasce con l’intento di perseguire la pura funzionalità, senza sogni artistici e senza  sprechi. È l’architetto imolese Mario Giberti ad occuparsene: la struttura viene realizzata in prefabbricato dalla ditta Emmedue di Bagnacavallo. Un ampio porticato, lungo tutta la facciata della chiesa, collega l’ingresso alle opere parrocchiali. L’interno è molto ampio, ad un’unica campata e sullo sfondo si staglia un grande crocifisso in ceramica con ai lati due finestre istoriate che fanno filtrare la luce variopinta e la diffondono sull’intera struttura. Nel progetto iniziale della chiesa era previsto anche il campanile che è stato realizzato solo in un secondo momento, tanto che per i primi tempi le campane erano sistemata a terra in una semplice intelaiatura di ferro, posta sulla destra dell’ingrasso.(foto di Giacomo Casadio)



Questa rubrica è tratta dall’omonimo libro “Le pietre della fede”