Tanti gli appuntamenti, nel segno della tradizione per celebrare il patrono della città e della Diocesi di Imola. Oggi nel corso di una conferenza stampa in vescovado è stato presentato il programma della Féra d’San Cassian. Sono intervenuti il vescovo monsignor Giovanni Mosciatti, Franco Camaggi, presidente della banda di Imola, Raffaele Benni e Nino Ceroni, organizzatore della Pedalata di San Cassiano.
Il programma degli appuntamenti
Ad inaugurare la festa sarà il concerto della filarmonica imolese, che si terrà giovedì 11 agosto, alle 21, nel chiostro di palazzo Monsignani.
Venerdì 12 sarà il turno della tradizionale pedalata di San Cassiano, rivolta alle famiglie e guidata dall’inossidabile Nino Ceroni. Si partirà alle 18 dal sagrato della cattedrale (alle 17 apertura delle iscrizioni e distribuzione degli omaggi). Si proseguirà poi per il cippo di San Cassiano in via Villa Clelia. Alle 21.15 seguirà il Grande gioco dei Santi e dei Santini nel chiostro del palazzo vescovile: un viaggio nelle chiese della Diocesi di Imola attraverso i santini delle immagini venerate.
Sabato 13, dopo le sante messe alle 7, 8 e 9 seguirà alle 10.30 il solenne pontificale presieduto dal vescovo di Imola, mons. Giovanni Mosciatti, e animato dalla corale Perosi. Per l’occasione saranno aperti, dalle 16, il museo diocesano e il giardino storico del palazzo vescovile. Alle 17.30 il corteo storico di figuranti, sbandieratori e duellanti in collaborazione con il Gruppo Alidosiano di Castel del Rio. Alle 20 la messa.
Tutte le manifestazioni avranno luogo nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19 vigenti.