Domenica 25 settembre la Chiesa celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Papa Francesco ci invita a riflettere attraverso una profonda analisi del tempo odierno di una società cristiana che vive nell’oggi indirizzata verso la città futura. «L’arrivo dei migranti e rifugiati cattolici offre energia nuova alla vita ecclesiale delle comunità che li accolgono. Essi sono portatori di dinamiche rivitalizzanti e animatori di celebrazioni vibranti. La condivisione di espressione di fede e devozioni diverse rappresenta un’occasione privilegiata per vivere più pienamente la cattolicità del popolo di Dio».
L’invito, per tutti, in questa giornata particolare è quello di condividere con il nostro vescovo monsignor Giovanni Mosciatti la santa messa in cattedrale domenica 25 settembre alle 18 accompagnando nella preghiera tutti coloro che per motivi di lavoro, di guerra, di povertà vivono l’esperienza dell’emigrazione.