La Diocesi di Imola è lieta di invitarvi all’evento pensato per celebrare il 150° anniversario della nascita di monsignor Lorenzo Perosi (Tortona, 21 dicembre 1872 – Roma, 12 ottobre 1956).
Per l’occasione l’Ufficio Cultura e Comunicazioni sociali della Diocesi di Imola ha organizzato uno speciale appuntamento per ricordare il legame tra uno dei principali compositori di musica sacra tra ‘800 e ‘900 e la nostra Diocesi.
Sabato 26 novembre la cattedrale di San Cassiano ospiterà il concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina, coro polifonico della Città del Vaticano. Il concerto inizierà alle ore 17.45, ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il concerto è organizzato dall’Ufficio Cultura e Comunicazioni sociali della Diocesi di Imola, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e il settimanale diocesano Il Nuovo Diario Messaggero. In allegato il volantino dell’evento.

La carriera di Perosi come compositore lo vide infatti fiorire a Imola, dove diresse la cappella musicale del seminario tra il mese di novembre del 1892 e luglio del 1893. Sempre a Imola compì gli studi teologici che lo avrebbero portato nel 1895 al sacerdozio. Dopo Imola passò alla direzione della Cappella di San Marco a Venezia e nel 1898 andò a Roma dove rimase fino alla morte. È considerato un importante riformatore della musica sacra.