Per il Giorno della memoria si rinnova una tradizione portata avanti dall’Azione Cattolica e dalla Diocesi di Imola.
Venerdì 27, giorno in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista, davanti alla lapide in ricordo delle persecuzioni razziali, in vicolo Giudei, alle 18 si terrà il momento di preghiera.
«È un momento che organizziamo da molti anni – ricorda Laura Pantaleoni, presidente dell’Azione Cattolica diocesana -, e un’occasione per ricordarci che la bellezza dell’umanità può e deve andare oltre il dolore del passato e del presente, con fede e speranza». A seguire, il Movimento studenti di Azione cattolica guiderà un momento di riflessione sul significato del Giorno della memoria.