I giovani della diocesi di Imola, in occasione delle Rogazioni della Beata Vergine del Piratello, come tutti gli anni si danno appuntamento per un momento di preghiera e riflessione insieme. Il ritrovo è giovedì 11 maggio alle 21 nella chiesa di San Pio (via Gradizza 40, Imola) per dialogare con un ospite speciale: il vescovo di Rimini monsignor Nicolò Anselmi, eletto da pochi mesi come pastore della diocesi romagnola (nel box grigio alcune info biografiche).
Ad aprire la serata ci sarà un canto iniziale, poi i saluti del vescovo di Imola monsignor Giovanni Mosciatti, infine un’introduzione dei responsabili della Pastorale giovanile. Toccherà dunque ai ragazzi dell’Oratorio San Giacomo portare in scena, quasi fosse una recita teatrale, le storie di due figure religiose divenute note grazie alla letteratura dell’Ottocento: il cardinal Federigo Borromeo (I Promessi Sposi) e il vescovo Myriel (Les Miserables).
«Vorremmo che fosse una serata per tutti i giovani del nostro territorio, un modo per far incontrare i tanti carismi presenti in diocesi – spiega Sara Fantini, responsabile della Pg -. Diversamente da altri anni non c’è una tematica che delinea la scaletta della serata, ma è l’occasione per trovarci a pregare prima dei tanti appuntamenti estivi a cui i giovani parteciperanno: penso all’Estate Ragazzi, ai campi e soprattutto alla Giornata mondiale della gioventù a Lisbona. Il momento centrale sarà proprio la testimonianza di monsignor Anselmi, che ci racconterà di lui, della sua vocazione, della sua fede e di questi primi mesi da vescovo di Rimini».
La serata – prima della recita di una decina del rosario e del canto finale – si concluderà con la consegna da parte del vescovo Mosciatti del mandato a tutti gli educatori e animatori dell’Estate Ragazzi.