Sabato 10 novembre alle ore 16, nella cornice della chiesa di San Michele dell’Osservanza, l’archivista Riccardo Pedrini presenterà il suo ultimo libro, un volume dove sono raccolte le memorie di tutte le principali vicissitudini che hanno coinvolto nei secoli il convento di Santa Maria delle Grazie, volgarmente detto dell’Osservanza, annotate dai Frati Minori Osservanti che a lungo vi hanno vissuto. Nel libro sono annotate le più significative memorie dei frati a partire dal 1466, anno in cui i religiosi furono chiamati a Imola.
Alla presentazione del volume, moderata dal vicedirettore dell’archivio diocesano Andrea Ferri, interverranno il vescovo di Imola mons. Tommaso Ghirelli, la sindaca di Imola Manuela Sangiorgi e padre Bruno Monfardini dell’Ofm.
Seguirà, presso la medesima sede, l’incontro “Lo stato dei lavori di recupero del complesso monumentale dell’Osservanza”. A fornire dati e spiegazioni sui lavori fatti e su quelli attualmente in cantiere nel complesso edilizio interveranno Can. Antonello Caggiano Facchini, direttore dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali, Maurizio Barelli, presidente del comitato RestaurOsservanza, e Stefania Campomori, progettista e direttore dei lavori delle opere di restauro.
In allegato il manifesto dell’evento: