Onorato e venerato nella Chiesa fin dai primi tempi, solo nel Trecento cominciò ad avere un culto liturgico. San Bernardino, aiutato da altri confratelli, diffuse con tanto slancio e fervore tale devozione, che venne istituita la festa liturgica del Santissimo Nome di Gesù. Nel 1530 Papa Clemente VII autorizzò l’Ordine francescano a recitarne l’Ufficio. Papa Giovanni Paolo II ne ha ripristinato la memoria facoltativa nel Calendario Romano in questo giorno.
Ne facciamo memoria con questa curiosa stampa settecentesca nella raccolta del Museo Diocesano di Imola.
MV